Scuolabus
Il Comune di Montesarchio garantisce il servizio trasporto su scuolabus agli alunni residenti a Montesarchio; è garantito il servizio agli alunni diversamente abili
Cos’è
Il Comune di Montesarchio garantisce il servizio di trasporto alunni su scuolabus, compresi gli alunni diversamente abili, frequentanti le scuole primarie e secondarie di primo grado statali cittadine.
A chi si rivolge
Il servizio di trasporto scolastico è riservato agli utenti appartenenti a nuclei familiari residenti nel Comune di Montesarchio, che frequentano gli Istituti scolastici del primo e secondo Istituto Comprensivo.
Qualora vi sia disponibilità di posti, è possibile estendere tale Servizio anche ai non residenti, ai quali, però, non sono applicabili agevolazioni economiche.
Come fare
Con il nuovo anno scolastico 2024/2025 i servizi di Refezione scolastica e Trasporto scolastico saranno oggetto di un’importante novità organizzativa legata all’iscrizione e alla gestione tramite il Portale School.Net di Etica Soluzioni
A partire dal giorno 17.09.2024 è possibile iscriversi attraverso il nuovo Portale Online esclusivamente utilizzando il link di seguito indicato:
https://www3.eticasoluzioni.com/montesarchioportalegen
In caso di malfunzionamento, copiare e incollare nella barra di ricerca del browser il link.
In allegato è disponibile l’informativa utile per la presentazione delle domande, al fine di guidare i genitori o gli altri soggetti che rappresentano il minore nella procedura informatizzata.
Per i dettagli e le condizioni si rimanda all’Avviso completo in allegato.
Cosa serve
Per la presentazione dell’istanza, è indispensabile:
- SPID/CIE del genitore richiedente o del maggiorenne che presenta la domanda;
- codice fiscale del minore per il quale si richiede il beneficio;
- un indirizzo di posta elettronica;
- almeno un numero di telefono cellulare;
- attestazione ISEE in corso di validità ai fini dell’esenzione parziale o totale;
- certificazione medica in caso di scelta di dieta sanitaria per la refezione scolastica;
- certificazione di invalidità per esenzione costo trasporto;
Nel campo riferito all’importo ISEE dovrà essere inserito il valore dell’attestazione di cui si è in possesso. All’invio della richiesta il sistema genererà un Codice Utente da conservare per ogni riferimento successivo ed attestante l’avvenuta presentazione della domanda.
Costi
La tariffa individuale mensile del servizio di trasporto scolastico è di euro 25,00 da pagare anticipatamente.
Sono previste le seguenti agevolazioni:
a) nuclei familiari in cui vi sono due studenti che usufruiscono del servizio scuolabus: il primo paga il ticket in ragione di euro 25,00 mensili, il secondo paga il ticket in ragione di euro 20,00 mensili;
b) nuclei familiari in cui vi sono tre studenti che usufruiscono del servizio scuolabus: il primo paga il ticket in ragione di euro 25,00 mensili, il secondo paga il ticket in ragione di euro 20,00 mensili; il terzo è esentato dal pagamento del ticket;
c) nuclei familiari in cui vi sono quattro studenti che usufruiscono del servizio scuolabus: il primo paga il ticket in ragione di euro 25,00 mensili, il secondo paga il ticket in ragione di euro 20,00 mensili, il terzo paga il ticket in ragione di euro 15,00 mensili; il quarto è esentato dal pagamento del ticket;
d) nuclei familiari in cui vi sono cinque o più studenti che usufruiscono del servizio scuolabus: il primo paga il ticket in ragione di euro 25,00 mensili, il secondo paga il ticket in ragione di euro 20,00 mensili, il terzo paga il ticket in ragione di euro 15,00 mensili; il quarto paga il ticket in ragione di euro 10,00 mensili; il quinto e/o successivi sono esentati dal pagamento del ticket;
e) a richiesta dei nuclei familiari, in presenza di entrambi i genitori disoccupati e con reddito ai fini ISEE pari a zero per la componente da lavoro dipendente e/o autonomo, e non superiore ad euro 1.000,00, per la componente relativa a redditi agrari o da fabbricati:
– qualora un solo figlio usufruisce del servizio, il ticket viene ridotto del 50%;
– qualora usufruiscono del servizio più di un figlio, il primo paga il ticket con riduzione 50%, gli altri sono esentati dal pagamento;
Gli alunni portatori di handicap, sono esonerati dal pagamento del ticket previa presentazione di verbale di invalidità.
Documenti correlati
- Avviso pubblico richiesta TRASPORTO MENSA
- Infomativa Utenza per iscrizioni online REFEZIONE TRASPORTO- CREDENZIALI SPID CIE
- Informativa Privacy Iscrizioni Servizi Scolastici