Rosso Immaginario

La Mostra Rosso Immaginario. Il Racconto dei vasi di Caudium, inaugurata l’8 settembre 2013, ha nella sua essenza un sapiente connubio tra sofisticate tecnologie innovative e i vasi figurati rinvenuti nella necropoli di Montesarchio. Le immagini dipinte sui crateri a figure rosse databili al V-IV secolo a.C. costituiscono il punto di partenza per lo svolgimento di racconti su miti ed eroi del mondo greco. Il ritorno all’Olimpo di Efesto (il fabbro degli dei forgiatore delle armi di Achille), il dolore di Elettra sulla tomba del padre Agamennone, la partenza di Trittolemo sul carro alato per donare il grano all’umanità, sono solo alcune delle storie narrate attraverso video, olografie e proiezioni di immagini animate.

Il percorso della Mostra si snoda nelle celle del carcere borbonico del Castello, in una ambientazione insolita e suggestiva: di particolare efficacia è la prima installazione le “Ombre della Sera” che presenta, in una cella chiusa da una grata, numerosi crateri dalla cui imboccatura sporge la sagoma di una figura umana, a evocare il rituale funerario peculiare della necropoli di Montesarchio, dove in ogni tomba era deposto un cratere. Nelle altre celle l’esposizione dei vasi dipinti offre l’occasione per narrare le storie a cui si riferiscono le singole immagini, che si snodano così in racconti coinvolgenti. In alcuni casi videoproiezioni effettuate
direttamente sul cratere disegnano i profili, evidenziano e animano le figure con dinamici giochi d’ombre, integrando la narrazione con altri episodi determinanti per la comprensione dell’intero racconto.

Informazioni : Costo del biglietto: compreso nel biglietto d’ingresso del museo

Orario: ore 9.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.30) Telefono: + 39 0824 834570

Prenotazione: facoltativa per le scuole al numero del Museo 0824/834570 o per email

drm-cam.montesarchio@cultura.gov.it